
Fresnel
Lenti che prendono il nome del fisico francese Augustin Jean Fresnel.
Poichè è principalmente la curvatura della superficie esterna al contatto con l‘ambiente circostante a determinare la funzione della lente, il corpo della lente Fresnel viene suddiviso in segmenti ad anello e le parti che non contribuiscono alla curvatura vengono rimosse. Si diminuisce così considerevolmente il volume della lente, il suo spessore, la sua massa e il suo peso rispetto alla lente completa originale.

Le lenti di Fresnel sono utilizzate negli impianti d’illuminazione, come concentratori nei pannelli fotovoltaici e come lenti d’imaging. Per ottenere i migliori risultati, il profilo della lente deve corrispondere alle esigenze applicative. IMOS propone lenti appositamente concepite per l’illuminazione.

Per il vostro progetto di ottica Fresnel, l’azienda IMOS potrà elaborare diverse proposte di soluzione, poiché i fisici di IMOS hanno a loro disposizione sofisticati software per calcoli e per possibilità di simulazione. Già nella fase della progettazione ci si avvale della lunga esperienza dei nostri addetti alla modellazione di materiali sintetici.
Sin dalla progettazione fino allo stampaggio a iniezione ad alta precisione, l’ottica da voi desiderata può essere ottimizzata in modo da soddisfare sia i vostri desideri che le elevate esigenze di qualitá ed efficienza.

Prima che gli strumenti per la produzione di ottiche Fresnel siano consegnati al reparto di stampaggio a iniezione, subiscono controlli in varie stazioni di misurazione.
La produzione della larga gamma di microstrutture della ditta IMOS richiede in parte lo sviluppo di appositi metodi di misurazione. In merito a ciò, l‘azienda investe continuamente nella ricerca e lo sviluppo.
In collaborazione con i nostri partner scientifici e industriali altamente qualificati, elaboriamo sempre nuovi processi per il mantenimento della qualità a base di sistemi di misurazione innovativi.