Produzione a tutela del clima e dei costi
[27.10.2023] Foto: © Frank Eppler
IMOS, azienda nata dalla passione per il clima, si impegna a fondo dal 2018 nella "Protezione climatica e riduzione delle proprie emissioni di CO2", con l’obiettivo di una produzione climaticamente neutra. IMOS, azienda nata dalla passione per il clima, si impegna a fondo dal 2018 nella "Protezione climatica e riduzione delle proprie emissioni di CO2", con l’obiettivo di una produzione climaticamente neutra.
Per questo motivo, nel gennaio 2020 IMOS ha sviluppato un piano generale in collaborazione con KEFF (Agenzia di stato per l’ingegneria ambientale e l’efficienza delle risorse del Baden-Württemberg).
Dopo 3 anni e mezzo di misure innovative e ingenti investimenti, il risparmio energetico del produttore ottico ammonta già attualmente al 46%. Nel settore "consumo di gas per il riscaldamento" siamo riusciti a ridurre il consumo annuo addirittura del 75%. A ciò naturalmente contribuiscono una serie di ulteriori misure, tra le quali un sistema di recupero di calore sofisticato con un impianto a gas ibrido. Questo impianto accumula il calore generato dalle macchine di produzione e dai compressori, lo incanala in più scambiatori di calore e deposita il calore di scarto in serbatoi tampone, in modo tale da poterlo riutilizzare all’occorrenza nell’impianto di riscaldamento. Partendo dal presupposto che un albero assorbe annualmente una media globale di ca. 10 kg di CO2, solo questa misura di risparmio energetico comporta un assorbimento di CO2 di ca. 5570 alberi.
Riconoscimenti
Per tutte queste misure adottate e i notevoli risparmi energetici, IMOS ha ottenuto il secondo posto al "KEFF Gipfelstürmer-Award 2022/2023" di Stoccarda, dove è stata insignita del secondo posto dalla "Netzwerk regionale Kompetenzstellen Energieeffizienz" (KEFF). A ciò si aggiunge un premio in denaro che IMOS ha destinato alla cura di un bambino gravemente malato.
Futuro
Tuttavia, le misure attuate finora non sono la fine della storia. Attualmente stiamo elaborando ulteriori strategie di risparmio energetico. A tal fine, nei prossimi anni saranno investiti fino a 2 milioni di Euro. L’obiettivo di IMOS è quello di produrre in modo climaticamente neutrale ed economico sul posto e di mitigare l'ulteriore aumento dei prezzi dell'energia per i clienti. A tale proposito, i prodotti ottici saranno realizzati a prezzi sempre più concorrenziali.