Progetto in collaborazione con l’università tecnologica di Braunschweig
[13.11.2023]
Per la produzione di elementi ottici ad alta complessità, come ad esempio i ripartitori di raggi a prisma, che necessitano di una proporzione laterale elevata, e che vanno anche prodotti possibilmente in assenza di tensione, durante il processo di produzione è necessario un con-trollo della temperatura preciso a più stadi all’interno della cavità di stampaggio a iniezione con diverse zone di temperatura.
A ciò si aggiunge la procedura di sformatura eseguita come processo di compressione a iniezione variotermica. La procedura di iniezione è accompagnata da una procedura di compressione, e la temperatura all’interno della cavità viene gestita in modo variabile nel tempo in base ai requisiti del componente in lavorazione.
Attraverso l’esecuzione complessa del processo, i tempi di ciclo di 15-20 minuti sono soventi per componenti di grandi dimensioni.
Per ridurre il tempo di produzione di ciascun pezzo e spostare ulte-riormente i limiti della complessità di componenti producibili, IMOS ha implementato una tecnologia di processo di nuova generazione con l’obiettivo di produrre componenti ottici più complessi in tempi di processo ancora più brevi.
SPIEGAZIONE DELL’OTTICA:
Ripartitore di raggi
Le ottiche dei ripartitori di raggi hanno il compito di deviare la luce in entrata a una determinata lunghezza d’onda in percorsi dei raggi in varie dimensioni. Durante tale processo, una parte dei raggi viene riflessa e una parte viene trasmessa. Queste ottiche vengono rappresentate come piastre o come pezzi speciali a forma di prisma. Per quanto concerne i pezzi speciali a prisma, è importante produrre superfici ottiche parallele fra loro in modo particolarmente preciso.

L’ottica a piastre devia e ripartisce la luce in varie direzioni
Con la tecnologia di processo sviluppata internamente, IMOS produce i distributori laser con l’angolatura precisa indicata, così che ogni raggio parziale prodotto sia della stessa qualità. L’elevata precisione è la caratteristica che contraddistingue i componenti ottici per l’utilizzo in applicazioni a luce e a laser, ad es. nella misurazione della distanza.